I piselli (pisum sativum)



I piselli, insieme alle lenticchie, sono i legumi di cui si hanno notizie più antiche. Forse originari dell’Asia, le loro prime tracce risalirebbero addirittura all’ultimo periodo dell’epoca della pietra.
Oggi sono largamente coltivati nell’Europa Centrale e Meridionale, e sono diffusissimi in Italia.
I piselli sono disponibili nelle varietà lisce o rugose, gialle e verdi, e si trovano in commercio interi o sgusciati e spezzati.
Vengono consumati sia freschi che secchi, sia conservati in scatola che surgelati.
Le moderne tecniche di conservazione permettono di disporre di piselli freschi in tutti i mesi dell’anno.
Anche i piselli, come tutti gli altri legumi, sono ottimi per preparare dei gustosissimi passati di verdure.

 

LENTICCHIE AL POMODORO

Ingredienti:
400 gr di lenticchie
300 gr di polpa di pomodoro
100 gr di cipolla
100 gr di carote
2 coste di sedano
qualche rametto di prezzemolo
3 cucchiai d’olio extravergine di oliva
sale marino

Preparazione:
Fate bollire le lenticchie con il prezzemolo. Dopo circa 50 minuti, in un tegame fate imbiondire nell’olio la cipolla, le carote e il sedano tagliati sottili, unite il pomodoro, salate e fate cuocere a fuoco lento per un quarto d’ora. Unite alle lenticchie.